Scuola dell’Infanzia

Paritaria

 

La Scuola dell’Infanzia Paritaria “Briciole di Stelle” accoglie bambini da 3 anni a 6 anni di età.
Nella nostra scuola i bambini sono protagonisti della propria esperienza e conoscenza e sono seguiti nel rispetto dei loro tempi di crescita e di apprendimento. I bambini coltivano le loro individualità condividendo scoperte e conquiste con i compagni.

Il Progetto

Abbiamo organizzato le attività proposte in base alla  programmazione didattica annuale basata su obiettivi specifici per ciascuna fascia di età, con lo scopo di stimolare i bambini in aree di sviluppo importanti: cognitiva, motoria, logica, linguistica,  sensoriale, creativa ed artistica.

Diamo particolare attenzione alle attività artistiche e creative, i bambini, infatti: pitturano, cantano, ballano, suonano, creano, recitano, costruiscono, corrono, saltano, ascoltano musiche e storie, raccontano, manipolano oggetti di diverse materie, forme, colori, profumi, sono a contatto con la natura e con gli animali,  giocano insieme ai loro amici.
La curiosità dei bambini per le lettere, i numeri, la natura, la creatività è soddisfatta con attività e materiali che permettono loro di acquisire nuove conoscenze ed esperienze. Abbiamo previsto per il gruppo dei bambini più grandi attività manuali, di pregrafia e di prescrittura.

La scuola organizzata come ambiente di vita sarà di sostegno alla crescita armonica di ogni bambino e favorirà l’instaurarsi di relazioni efficaci con i compagni e con l’insegnante. Le routine, che scandiscono i momenti della giornata, invece, daranno senso ed ordine al tempo che passa.
Crediamo nella  collaborazione con le famiglie e nella condivisione con esse del percorso di crescita dei bambini.

Il progetto educativo ha come obiettivi:

  • L’AFFERMAZIONE DELL’IDENTITÀ: attraverso la conoscenza, l’esplorazione e l’elaborazione della realtà; capacità di cogliere il senso delle proprie azioni; fiducia nelle proprie capacità.
  • LA CONQUISTA DELLA PROPRIA AUTONOMIA: sapersi relazionare con persone, cose e situazioni diverse; sviluppo della libertà nel rispetto dei valori e delle regole; capacità di affrontare situazioni nuove e di mettersi alla prova.
  • LO SVILUPPO DELLE PROPRIE COMPETENZE: consolidamento e rafforzamento delle proprie abilità artistiche, creative, linguistiche, intellettive, percettive, sensoriali e motorie.
  • L’ARRICCHIMENTO LINGUISTICO DELL’ITALIANO E DELL’INGLESE: in modo spontaneo e naturale attraverso un percorso educativo con educatrici madrelingua inglese ed italiana.